Visualizzazione post con etichetta Android. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Android. Mostra tutti i post

lunedì 1 giugno 2015

IBM Verse per Android, ecco alcuni dettagli sulle funzionalità

Come ho scritto nel post precedente , IBM ha rilasciato su Google Play IBM Verse come aggiornamento di Traveler che quindi chiude la sua onorata (a mio parere) carriera.

IBM ha resto questa applicazione compatibile con la quasi totalità di Traveler presenti sul mercato, quindi si può capire  la scelta di rilasciare l'app come aggiornamento della precedente, parlando comunque di ambito aziendale se ci fosse stato un attimo di preavviso , senza rilasciare l'app di sabato sarebbe stato sicuramente meglio.

Le differenze con l'ultima versione di Traveler , grafica e nomi a parte, non sono molte, abbiamo Travler con le funzionaltà di IBM Verse.

Vediamo come si presenta l'app da alcuni screenshot presi dal mio Nexus 7 con Andoid
Lollipop 5.1.1

Applicazioni e Icone

Le precedenti applicazioni vengono rimpiazzate da Verse, Posta, Calendaio, Azioni, Persone, Attivita To Do


Verse

Verse è l'applicazione principale dalla quale è possibile accedere alle altre 3 tramite un menù.
Abbiamo quindi Posta, Azioni,  Calendario e Persone



Posta

La posta praticamente come l'avevamo conosciuta nelle ultime versioni di Traveler , bella e moderna


La risoluzione dei nomi, supporta le foto presenti nella rubrica di android che vengono dai vari social network


Qui la prima novità ereditata da Verse, quando si scrive una email è possibile stabilire un remider schedulato di una mail inviata ed impostare una nota


Allo stesso modo è possibile aggiungere alle azioni anche una mail ricevuta in modo da darsi una scadenza ed assicuarsi di rispondere in tempo alla richiesta

Calendario

Il calendario ha tutte le viste che possiamo desiderare, Agenda, giorno, Settimana, Mese

giorno


mese



Azioni

Entrando in azioni possiamo innanzitutto decidere se è richiesta la nostra azione o se siamo in attesa di qualcuno



Cliccando sul bottone azione in basso a destra possiamo eseguiere un filtro a nostro piacimento







Persone

In persone possiamo trovare 2 voci, 

Importanti per me, dove il sistema va a suggerirci le persone che ritiente che siano importanti per noi (ma contrariamente alla vera IBM Verse cliccando il nome apre solamente il contatto) 




Tutti i contatti, dove abbiamo la rubrica aziendale con delle stelline vicino ai contatti importanti


Attivita e ToDo

I To Do come siamo abituati a gestirli in Notes




Conclusioni

Questo ultimo rilascio di applicaizoni porta un design moderno, funzionale che riporta alcune delle funzionalità di IBM Verse nella nostra esperienza mobile , cioè le azioni. Buone app, ben fatte e belle da vedere, che dire.. ottimo lavoro !

sabato 30 maggio 2015

IBM Verse disponibile per Android

Subito dopo il rilascio di Traveler 9.0.1.5 IBM a lanciato il client IBM Verse su Google Play store che va ad aggiornare il vecchio client Traveler che cosi va in pensione !

Queste alcune delle funzionalità di IBM Verse che vengono riportate sui client Android

  • See mail from people important to you 
  • Set people you interact with often as Important
  • Mark mail as Needs Action
  • Manage items that need follow up
  • Track who owes you a response and when
  • Work with your calendar seamlessly
  • Interact with all of your contacts

Il client per funzionare richiede un server Traveler 8.5.3.3 o 8.5.3 upgrade pack 1 o superiori, quindi risulta essere compatibile con la maggioranza di release esistenti.

giovedì 10 luglio 2014

IBM Traveler su Android grandi novità

IBM ha rilasciato un grosso aggiornamento nel Google Play store per la app Traveler che fra le varie cose contiene:


  • nuova UI
  • integrazione con Sametime (mentre  si è connessi a sametime si vede awareness nella inbox)
  • intagrazione con Connections
  • gesture ! (sia su una mail per cancellarla che per fare apparire le folder)
  • nuove impostaizoni calendario ( si possono visualizzare i calendari locali del telefono ma non altri notes!)


trovate tutte le info , con relative slides su questa ottima presentaizone di Mat Newman

Traveler APP, benvenuta nel 2014 !!


martedì 16 luglio 2013

Sincronizzazione posta, calendario, contatti Domino su Android senza App Traveler Installata

Nei giorni scorsi, insieme ad un cliente, ho effettuato alcune prove per vedere se come già succede su iOS, Windows Phone e BB10 era possibile usufruire di posta / contatti / calendario con la sincronizzazione nativa Active sync su dispositivi Android senza app Traveler installata (ovviamente il server Traveler è comunque necessario per avere un ingresso Active Sync)

La risposta è ... quasi !

Abbiamo effettuato la prova su dispositivi Android 2.3.x e 4.2.

Risultato da Android 2.3.x
  • Posta KO  - sync avvenuta ma TAG html presenti nei messaggi la rendono inutilizzabile
  • Contatti OK
  • Calendario OK
Risultato da Android 4.2
  • Posta OK
  • Contatti OK
  • Calendario OK
essendo il risultato piu' fruibile ci siamo spinti oltre ed abbiamo verificato che anche il Deny Access ed il Wipe funzionano correttamente.

Dopo queste prove mi sono rivolto a IBM che mi ha confermato di essere al corrente della cosa e di essere al lavoro.

I limiti/problemi conosciuti al momento sono:
  • Posta criptata NON funzionante
  • Policy di sicurezza avanzate come blocco telecamera non disponibili 
  • Configurazione NON supportata (IBM quindi non da supporto in caso di problemi)
Se avete quindi un qualche problema di installazione sappiate che la maggioranza delle funzionalità saranno ugualmente fruibili anche senza Traveler Client installato, ma per un ambiente di produzione è necessario aspettare le prossime release del Server Traveler e vedere quando IBM supporterà questa configurazione.

venerdì 25 gennaio 2013

Sametime Android Update - come installarlo su Sametime Proxy


Nei giorni scorsi IBM ha rilasciato un aggiornamento per Sametime ma è possibile che alcuni device non abbiano accesso al Google Play Store.

Per aggirare il problema è stato rilasciato anche sul Fix Central 

I file AndroidSametiem.apk e stversion.txt vanno copiati in sul Sametime Proxy sovrascrivendo i file originali al seguente percorso:

IBM/WebSphere/AppServer/profiles/[STPAppProfileName]/installedApps/[cellName]/SametimeProxy.ear/stproxymobile.war/

Dopo la copia , riavviate il Proxy e l'aggiornamento sarà disponibile ai client

mercoledì 22 febbraio 2012

Breaking News: Ubuntu su Android, droid meet humans!

Ubuntu ha annunciato lo sviluppo di una versione Ubuntu per Android, dove si potrà installare non in alternativa ma come applicazione e lanciarlo quando necessario.
Ubuntu si integrerà con le applicazioni Android e le funzionalità telefoniche come sms e chiamate.


Al momento è disponibile su richiesta per i carrier telefonici e verrà rilasciato ufficialmente nei prossimi mesi. La completa rivoluzione sta anche nel fatto che Ubuntu ha stretto accordi commerciali con Citrix e Adobe e ci saranno quindi applicazioni certificate.

Attendo con ansia il rilascio per provarlo!

Qui potete trovare la pagina ufficiale.